Arriva l’iHtml5. Pardon, l’iPad.

E’ uscito l’iPad. E come prima cosa, il sito di Apple sta spingendo spudoratamente HTML5.

Per i distratti: su iPad, come già su iPhone, Flash non gira. Apple è fra i propositori di HTML5, e HTML5 consente di far girare i video direttamente nel browser, senza bisogno di player. iPad usa come browser Safari, che infatti implementa nativamente queste funzionalità video: e sul sito spiegano da subito come adeguare i siti per utilizzarle.

Qualcuno dice che questa è anche la sola ragione per cui Apple spinga HTML5. Far fuori Flash. Ora vedremo.

3 thoughts on “Arriva l’iHtml5. Pardon, l’iPad.

  1. Che Flash sia un male e’ indiscutibile, che iPad sia per molti versi rivoluzionario e’ intuibile… quindi che male c’e’ se finalmente possiamo liberare il mondo e dimezzare il traffico sulle reti Internet segando via Flash e altre diavolerie “inaccessibili” ?

  2. Non c‘è un male, c‘è una guerra commerciale. 🙂 L’ennesima, dietro le tecnologie. La cosa interessante è che la nuova strategia tenta di usare gli standard come arma commerciale. Un tempo era l’abbandono degli standard (cioè l’imposizione di standard proprietari: IE con i suoi HTML e JS/DOM, Flash stesso) a essere lo strumento di guerre per il predominio commerciale.

    Adesso non è più così. Adesso le aziende più furbe hanno capito che le guerre per il dominio tecnologico in un settore possono passare per l’adozione di standard nuovi e condivisi.

    Sempre di guerre commerciali, però, in fin dei conti si tratta.

  3. Lascio anche il mio personale parere.
    E’ ragionevole pensare che flash abbia “perso”. Magari ci vorranno 5 anni, ma credo che sia inevitabile (a patto che HTML5 mantenga quello che promette e non lo faccia nel 2020!).
    Lo credo per almeno 2 motivi:
    1.
    “noi addetti ai lavori” lo avversiamo da sempre! Ci siam dovuti piegare alla volontà del mercato, ma professionalmente lo abbiamo da sempre relegato a una piccola nicchia di applicazioni (e su questa anomalia si potrebbe scrivere un libro intero!)
    2.
    html5 copre quasi tutte le “attrattive estetiche” che hanno fatto la fortuna di flash, ma lo fa in modo nativo e standard

    Credo però che molto dipenderà dai tempi reali di diffusione di HTML5. Ecco perché Apple sta “spingendo”: più veloce sarà la diffusione di HTML5, più facile sarà “eliminare” flash…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *