Dalle wcag 1.0 alla legge 4/2004 (legge Stanca) fino alle wcag 2.0. Come orientarsi nel difficile mondo dell’usabilità e delle normative, quando un sito è compliant e quando lo dichiara soltanto. Infine, un’importante discussione, partendo dai dati di una ricerca empirica, su come si comportano davvero gli utenti disabili alle prese con le pagine web, al di là di quanto esposto nelle linee guida. Quanto l’accesibilità “reale” è distante da quella “teorica”, insomma, e come prepararsi a costruire siti accessibili davvero per gli utenti disabili.
A chi è rivolto: Sviluppatori web, grafici, redattori web, programmatori, autori xhtml/css
Durata: 1 giornata lavorativa