Le scelte dietro un redesign personale

Davide Casali, che ho intervistato lo scorso anno, ha aggiornato il suo sito, Intense Minimalism, e spiega in un articolo il processo che ha seguito. Sebbene con tutti i limiti e le particolarità di un lavoro svolto da una singola persona, le diverse fasi e la logica dietro le scelte possono ispirare a mio parere anche lavori più grossi, dove le scelte finali sono da prendere in team.

Insomma, una lettura (in inglese) consigliata.

One thought on “Le scelte dietro un redesign personale

  1. I processi sono assolutamente riutilizzabili, cambiandone la scala e trasferendoli in un gruppo. Di fatto per il progetto personale ho seguito esattamente il processo inverso: dalle metodologie che uso lavorativamente in team ho estratto le varie fasi utilizzabili anche su un progetto personale. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *