Esempio di menu con class active su A e div di contenimento floattato a sinistra con ampiezza 30% e UL portata al 100%. Il titolo h4, presente per ragioni di accessibilità, è stato spostato fuori dal viewport.
LI e A vengono tutte floattate, in una variante del FNE(Float Nearly Everything)
Siccome a questo punto è necessario inserire una width esplicita a UL, LI e A, e diventano necessari hack per un eventuale rientro a sinistra, è una tecnica più adatta a misure in pixel e layout fissi. Infatti questo menu, senza hack, è compatibile con IE solo a partire dalla 6: per le versioni 5 è necessario una versione qualunque del Tantek hack per la width degli LI se si vuole usare un padding.
Si noti che non ci sono controindicazioni all’uso di line-height/min-height in LI o A su IE. Il float già attiva la modalità hasLayout.