Sul blog di Jensen Harris, Lead Program Manager nel Microsoft Office “user experience” team si possono trovare, oltre che molte anticipazioni interessanti sui futuri prodotti Office di Microsoft, anche informazioni su come avviene il processo di progettazione.
Uno dei prossimi grandi cambiamenti d’interfaccia di Office riguarderà il Ribbon, una specie di menu contestuale che sostituirà la barra degli strumenti con bottoni sensibili al contesto. Pare infatti che molte opzioni di Office venissero ignorate dagli utenti perché annidate troppo in profondità nella gerarchia dei menu tradizionali. Con il Ribbon (nastro) esse vengono messe in evidenza a seconda del contesto.
Tra i dietro le quinte più interessanti, anche il racconto di come una delle funzionalità del Ribbon, lo scorrimento delle opzioni con la rotella del mouse, sia nata per caso durante un test di usabilità, a causa di un imprevisto modo di funzionare del prototipo in Power Point, frainteso dall’utente che credeva fosse una feature voluta e che l’ha positivamente commentata.
Qualcuno è ancora disposto a credere che i test di usabilità non siano creativi?…