Parliamo nel nuovo articolo di una ricerca sull’accessibilità cui abbiamo partecipato, assieme al CSI Piemonte, qualche tempo fa. La ricerca, che aveva vari scopi, ha consentito di osservare diversi utenti disabili alle prese con pagine accessibili e non accessibili, nonché di indagare sulle loro abitudini d’uso. Alcuni risultati confermano quanto si sapeva a proposito di pratiche accessibili, altri meno.
Sebbene senza alcuna pretesa di esaurire l’argomento (anzi, semmai solo di iniziare ad esplorarlo), i risultati offrono spunti di approfondimento, indicano che bisognerebbe puntare di più sulla formazione diretta del disabile all’uso delle nuove tecnologie (e non solo sulla progettazione accessibile, che rimane naturalmente un doveroso obiettivo). Vi sono anche alcune decise sorprese, come… utenti ciechi che caricano video su Youtube. Buona lettura.