Qualcuno si sarà senz’altro chiesto (e qualcuno infatti me l’ha chiesto…) che fine avevano fatto gli aggiornamenti di questo sito, e perché le notizie erano ferme allo scorso novembre.
Ebbene, il motivo è dei più banali: un incremento del carico lavorativo non mi consentiva più di aggiornare il sito con le modalità con le quali finora lo avevo aggiornato.
Fino a questo momento, le pagine erano create quasi completamente a mano. Va benissimo per un piccolo sito, o per siti in cui una persona è stabilmente dedicata all’aggiornamento e alla manutenzione. Non va più bene quando quella persona dedica la maggior parte del suo tempo ad altri lavori e le pagine continuano ad aumentare.
Dunque, si è reso necessario un aggiornamento tecnologico: ci siamo finalmente dotati di un piccolo CMS, che, come immaginerete, è lo stesso che regge già da un po’ di tempo l’attività del sito del libro Ecologia dei siti web, ovvero Textpattern.
Si tratta di un prodotto Open Source che è molto maturato nell’ultimo anno. E’ adatto a qualcosa di più di un blog, è flessibile, e non è complicato nell’installazione e nella manutenzione come i CMS di fascia alta. Esistono altri ottimi prodotti, ma la mia esperienza con questo è più che soddisfacente.
Gli ultimi mesi sono stati così dedicati alla migrazione dei contenuti sulla nuova piattaforma, all’upgrade del servizio di hosting, e alla definizione dei dettagli tecnici. Ora il momento è giunto, e finalmente il sito esordisce nella sua nuova veste, che per la verità è la medesima di prima. I cambiamenti dovrebbero essere per lo più trasparenti per il pubblico.
Abbiamo fatto il possibile per mantenere lo schema di indirizzo degli articoli, che dovrebbero così rimanere disponibili, ma contemporaneamente abbiamo razionalizzato lo schema degli indirizzi.
Siamo, dunque, in una fase di transizione, in cui potrebbero verificarsi piccole incongruenze con i bookmark, sulle quali vi chiediamo tuttavia di portare pazienza, segnalandoci i problemi ai quali andaste incontro.
Le prossime settimane, complice anche il calo di attività dovuto alle ferie estive, saranno dedicate alla messa a punto del sistema.
Contemporaneamente, inizieremo già ad aggiornare il sito con segnalazioni, news e nuovi articoli. Per qualunque comunicazione, abbiamo approntato anche un modulo online con il quale potete porre domande o darci suggerimenti che sono, come sempre, ben più che graditi. A risentirci, dunque!