Antonio Volpon, già autore dell’ottimo (e ormai storico) fucinaweb ci segnala una sua interessante intenzione: dare spazio in un futuro articolo alle tesi di laurea che, in un modo o nell’altro, trattano i temi del cosiddetto web 2.0. Dunque, tutto ciò che riguarda il tagging, i social network, le tecnologie ajax (di cui abbiamo accennato solo brevemente nell’ultimo articolo), e così via. Ma il riferimento è anche ai temi dell’usabilità e al design delle interfacce, che si stanno – come segnalato nel nostro articolo – per l’appunto avvicinando alle interfacce in uso offline per responsività e dinamismo, pur fondandosi sempre sull’html.
Comunque la pensiate sulle etichette di tendenza come quella di Web 2.0, non c‘è dubbio che negli ultimi mesi si stia diffondendo un modo effettivamente nuovo di costruire e di usare il web, e in generale di comunicare online, sebbene i semi (specie tecnologici) che ne stanno alla base fossero già stati gettati da anni. Se vi state laureando su qualcuna di queste cose, contattate Antonio: vi tratterà bene (garantito), diffonderà il vostro lavoro e renderà un po’ più interessante la discussione pubblica su questi argomenti.